La conoscenza come prima forma di prevenzione

ENDOMETRIOSI
Cattura
Sintomi, impatti e consapevolezza
CONOSCERE LA MALATTIA

L’endometriosi è una malattia cronica ancora troppo poco conosciuta, con un ritardo diagnostico in media di circa 10 anni.

 

Abbiamo incontrato il Dott. Ceccaroni, direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (Verona) - uno dei principali centri di riferimento per l'endometriosi - e il suo staff, per saperne di più. 

 

La conoscenza è la prima forma di prevenzione, verso sè stessi e verso chi abbiamo accanto che potrebbe soffrirne.

Direttore Ginecologia e Ostetricia
Dott. Marcello Ceccaroni

CHE COS’È L’ENDOMETRIOSI 

  • Una descrizione sintetica e semplice della malattia
  • Come posso capire la differenza tra una “normale sofferenza” da ciclo e il dolore causato dall’endometriosi?
  • Perché è ancora così difficile da riconoscere?

CONSEGUENZE

  • Può essere considerata un’infiammazione? Perché porta così tante conseguenze in tutto il corpo?
  • Che conseguenze ci sono se non si interviene tempestivamente?
  • Ci possono essere delle conseguenze di lungo periodo? Come, ad esempio, una più alta predisposizione a sviluppare un tumore all’utero o alle ovaie?
Dott. Gianmarco D’Ancona

CAUSE E DIAGNOSI

  • L’endometriosi è genetica?
  • Ci sono delle caratteristiche che accomunano le donne che ne soffrono?
  • Esiste un’analisi del sangue che diagnostica l’endometriosi? Quali controlli sono necessari per debellare anche ogni minimo sospetto?
Dott.ssa Silvia Baggio

DOVE E COME CURARLA

  • Quali sono i centri specializzati sull'endometriosi?
  • Quali sono le terapie? Sono gratuite?
  • Ha mai visto un caso di remissione totale della patologia nella sua esperienza?
  • L’endometriosi anche se operata può riformarsi? Può portare al decesso?
  • Come curare i dolori cronici della malattia? Ci sono integratori adatti come ad esempio l’Omega3?
  • La pillola anticoncezionale è utile a mantenere controllata la situazione?
  • Una terapia di menopausa indotta con farmaci può eliminare l’endometriosi evitando quindi un intervento di laparoscopia?
Dott. Matteo Ceccarello

FERTILITA’ E GRAVIDANZA

  • Come interferisce l’endometriosi con la possibilità di avere una gravidanza?
  • Può creare problematiche al feto?
  • Dopo il parto la situazione migliora o peggiora?
  • Ci sono accortezze in più in grado di tutelare la fertilità in caso di endometriosi? Come, ad esempio, la riserva ovarica e la crioconservazione?
Dott.ssa Paola De Mitri

ENDOMETRIOSI E ALTRE PATOLOGIE

  • Quale ruolo ha la menopausa nell’endometriosi?
  • L’endometriosi causa problemi intestinali come la diarrea cronica? Come muoversi in caso di endometriosi intestinale?
  • Che differenza c’è tra endometriosi e adenomiosi?

ALIMENTAZIONE E SPORT

  • L’alimentazione può giocare un ruolo determinante nell’aumentare o ridurre il livello di endometriosi?
  • Ci sono delle attività sportive consigliate o sconsigliate se si soffre di endometriosi?
Direttore Ginecologia e Ostetricia
Dott. Marcello Ceccaroni

RIFLESSIONI FINALI

  • L’importanza della prevenzione
  • Come si deve comportare chi ti sta accanto?
  • Un consiglio a tutte le donne affette da endometriosi
Cattura

Questo approfondimento si inserisce all’interno delle attività di Oniverse dedicate alla sensibilizzazione e alla condivisione di informazioni utili, per offrire strumenti concreti e promuovere maggiore consapevolezza sulla salute.