25 OTT
CALZEDONIA GROUP ADERISCE A
“THE FASHION PACT”
Ad Aprile 2019 il presidente francese Emmanuel Macron ha incaricato Francois-Henri Pinault, presidente e CEO del Gruppo Kering, di realizzare una coalizione che raggruppasse le più significative realtà del settore moda e tessile affinché insieme si impegnassero per un futuro più sostenibile, sottoscrivendo il “Fashion Pact”.
Il Gruppo Calzedonia è entrato a far parte della coalizione ed ha sottoscritto il patto.
Aderendovi, il Gruppo Calzedonia, insieme ad altre 55 tra le più significative realtà del settore moda e tessile, lavorerà al raggiungimento di obiettivi concreti che ruotano attorno a 3 temi chiave: arrestare il riscaldamento globale, ripristinare la biodiversità, proteggere gli oceani.
Durante la prima sessione operativa, avvenuta il 25 ottobre a Parigi, sono stati discussi i punti relativi alla governance del Fashion Pact, definiti gli aspetti organizzativi del lavoro tra i vari membri della coalizione e ideati concretamente gli impegni che i firmatari hanno preso in carico.
Il Gruppo Calzedonia, essendo integrato verticalmente, già da tempo cura tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla vendita al consumatore finale. Negli stabilimenti di proprietà si realizzano la gran parte dei prodotti venduti e l’intera produzione converge nei centri logistici, anch’essi proprietari, che provvedono a rifornire i punti vendita sia diretti che in franchising.
In tutta la filiera, il Gruppo Calzedonia si impegna dunque a rispettare i massimi livelli di sicurezza, salubrità e tutela dell’ambiente, offrire condizioni di lavoro ottimali, corrispondere salari adeguati e contribuire alla crescita delle comunità, rispondendo direttamente riguardo al controllo sulle fonti energetiche e l’utilizzo delle materie prime, secondo il codice etico formulato dall’azienda.
Con l’adesione al Fashion Pact, la sostenibilità e l’impatto ambientale, da sempre temi rilevanti per il Gruppo Calzedonia, lo saranno in maniera ancora più importante.
© Calzedonia S.p.A | P.iva 02253210237 | Sede Legale: Malcesine (VR), Via Portici Umberto Primo n. 5/3 | Cod. Fisc. e n.iscr. al Reg. Imprese di Verona: 01037050422 | REA: VR – 205310 | Capitale sociale: Euro 212.000.000,00 | Società soggetta a direzione e coordinamento di Oniverse Holding S.p.A.