COOKIE POLICY

Su questo sito utilizziamo i cookie che ci consentono di rendere la navigazione più semplice, veloce e interattiva. Questa informativa descrive i cookie implementati su questo sito web, le modalità con cui puoi attivarli o disattivarli e i diritti che ti spettano in relazione ai tuoi dati personali. Periodicamente aggiorniamo il contenuto di questa pagina che ti invitiamo quindi a consultare regolarmente unitamente alla nostra Privacy Policy.

 

Titolare del Trattamento e Data Protection Officer (DPO)

Il Titolare del trattamento è Calzedonia S.p.A., con sede legale in via Portici Umberto Primo 5/3, Malcesine (VR) e sede amministrativa in via Monte Baldo 20, Dossobuono di Villafranca (VR), e-mail: privacy@oniverse.it. E-mail del Responsabile della protezione dei dati: dpo@oniverse.it.

 

Quali cookie utilizziamo? Come puoi attivarli o disattivarli?

Utilizziamo vari tipi di cookie, diversi per tipologia e scopo. Si distinguono in:

  • Cookie tecnici: garantiscono un utilizzo ottimale del nostro sito rendendo più fluida la navigazione; vengono utilizzati quindi al solo scopo di agevolare l’uso dei nostri servizi online. Sono necessari e non è possibile disattivarli: in assenza, alcune funzionalità delle nostre pagine web non sarebbero accessibili o risulterebbero di difficile utilizzo. Ai sensi dell’art. 122 co. 1 del D. Lgs 196/2003 (“Codice Privacy”) i cookie tecnici non richiedono il tuo consenso al loro uso e la base giuridica che ci permette di utilizzarli è il nostro interesse legittimo a garantire il corretto funzionamento del nostro sito web. Nella categoria dei cookie tecnici rientrano:
      • cookie di funzionalità che consentono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (es. la lingua);
      • cookie analitici che consentono di raccogliere dati in forma aggregata (es. numero di visitatori e uso del sito web) al fine di effettuare analisi statistiche. Qualora le informazioni includessero invece dati identificativi (l’indirizzo IP), i cookie utilizzati a tal fine saranno qualificati come “cookie di profilazione”, e saranno attivi soltanto previo tuo consenso.
  • Cookie di profilazione, utilizzati - soltanto previo tuo consenso - per raccogliere informazioni relative alle tue abitudini di navigazione (es. pagine visitate) che utilizziamo per proporti contenuti personalizzati e pubblicità mirate. I cookie di profilazione possono essere proprietari (o di prima parte) se gestiti direttamente da Calzedonia S.p.A. o di terza parte se di proprietà di nostri partner commerciali.

Tutti i cookie di profilazione possono essere abilitati/disabilitati attraverso il configuratore cookie presente sul nostro sito o modificando le impostazioni del browser che stai utilizzando.

 

Provenienza ed elenco dei cookie utilizzati

Alcuni cookie sono da noi impostati e denominati cookie di prima parte. Ad esempio, rientrano tra questi cookie quelli che permettono di ricordare la lingua preferita o i dati di accesso dell’utente.

Utilizziamo inoltre cookie di terza parte - ovvero i cookie di un dominio diverso da quello del sito Web che stai visitando - per i nostri scopi pubblicitari e di marketing.

In particolare, utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracciamento per i seguenti scopi:

 

 

<div id="ot-sdk-cookie-policy"></div>

 

Impostazioni cookie/ Durata dei cookie

In base alla durata, possiamo distinguere i cookie in:

  • Cookie temporanei (o di sessione): i dati raccolti vengono conservati per la sola durata della sessione di navigazione.
  • Cookie permanenti: hanno la funzione di memorizzare i dati raccolti nel dispositivo utilizzato per la navigazione anche dopo la chiusura del browser (ad esempio, la password per accedere alle aree riservate, evitando così che debba essere inserita ad ogni visita).

Puoi conoscere la durata dei cookie accedendo al configuratore cookie.

 

Comunicazione e trasferimento dei tuoi dati

Le informazioni raccolte tramite i cookie verranno comunicate a:

  • personale di Calzedonia S.p.A. incaricato della gestione e del monitoraggio dei siti web;
  • fornitori e consulenti, nominati Responsabili del trattamento.

 

In alcuni casi, i dati potrebbero essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea, in particolare verso Paesi che adottano un livello di protezione dei dati analogo a quello europeo (e quindi destinatari di “decisioni di adeguatezza”) oppure previa stipula delle “Standard Contractual Clauses” adottate dalla Commissione Europea con decisione 2021/914 e finalizzate a sottoporre il trasferimento ad adeguate garanzie di protezione.

 

Puoi esercitare i diritti che la legge ti garantisce riguardo i tuoi dati personali scrivendo a I tuoi diritti

Per esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) puoi scrivere a privacy@oniverse.it. Ti daremo riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della tua richiesta. In alcuni casi, potremmo richiederti ulteriori informazioni, qualora, in relazione alla tua richiesta, sia necessario verificare la tua identità. Abbiamo elencato i diritti che puoi esercitare, se vuoi saperne di più abbiamo indicato anche il relativo riferimento normativo:

 

  • DIRITTO DI ACCESSO, ossia il diritto di sapere se è in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, se confermato, di ottenere una copia di tali dati ed essere informato su: l’origine dei dati, le categorie di dati personali trattate, i destinatari dei dati, le finalità del trattamento, l’esistenza di un processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione), il periodo di conservazione dei dati, i diritti previsti dal GDPR (art.15 GDPR);

 

  • DIRITTO DI OTTENERE LA RETTIFICA O L’INTEGRAZIONE DEI TUOI DATI qualora fossero inesatti o incompleti (art. 16 GDPR);  

 

  • DIRITTO DI CANCELLAZIONE dei dati personali qualora tali dati non fossero più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti, o qualora non fossimo più autorizzati a trattarli (art. 17 GDPR);

 

  • DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO dei dati personali nei seguenti casi: i) hai contestato l’esattezza dei dati personali, puoi richiedere una limitazione del trattamento per il periodo necessario a verificare l’esattezza dei dati; ii) non siamo più autorizzati a trattare i dati, e invece di cancellarli, puoi chiederci di limitarne l’utilizzo; iii) qualora i dati personali in nostro possesso, nonostante non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti, siano per te necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; iv) in attesa della verifica della prevalenza del nostro interesse legittimo rispetto ai motivi legittimi che fanno capo a te in qualità di interessato se ti sei opposto ad un trattamento fondato sul nostro legittimo interesse (art.18 GDPR);

 

  • DIRITTO ALLA PORTABILITÀ, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano, nonché il diritto di chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro Titolare (art. 20 GDPR);

 

  • DIRITTO DI REVOCARE IL CONSENSO in relazione ai trattamenti che si fondano sullo stesso (art. 7 GDPR). In relazione ai cookie di profilazione puoi revocare il consenso attraverso il configuratore cookie presente sul nostro sito;

 

  • DIRITTO DI OPPORTI al trattamento di dati personali basato sul nostro legittimo interesse, compresa la profilazione (art. 21 GDPR).

Inoltre, se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali si svolga in contrasto con le disposizioni del GDPR hai il DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO alla competente autorità di controllo in materia di protezione dei dati.

Ultimo aggiornamento: Ottobre 2025