Ambiente
Consumi energetici ed emissioni
I consumi energetici del Gruppo derivano principalmente dagli impianti produttivi, dall’illuminazione, dal riscaldamento e dal raffreddamento degli ambienti di lavoro, dal parco mezzi aziendale e dai mezzi logistici di proprietà che compiono i trasporti interni tra i diversi stabilimenti del Gruppo. La maggior parte dei consumi energetici diretti (65%) è da attribuirsi alle attività produttive, che impiegano il 59% dei dipendenti del Gruppo.
A fronte di questi obiettivi il Gruppo acquista ove possibile energia elettrica da fonti rinnovabili. Inoltre, in un’ottica quinquennale, ha investito oltre 7 milioni di euro nell’installazione di impianti fotovoltaici e di efficientamento energetico in diverse sedi in Italia, Croazia e Sri Lanka.
Negli stabilimenti dove sono presenti impianti termici con l’uso di combustibili fossili vengono effettuate manutenzioni periodiche in modo tale da assicurarne il corretto funzionamento e, secondo normative locali o secondo controlli preventivi, vengono effettuate misurazioni sulle caratteristiche di combustione dei bruciatori. Nel corso del 2018 è iniziata una campagna di monitoraggio degli impianti termici esistenti in tutti i siti produttivi per sostituire le macchine obsolete con pompe di calore che, quando alimentati da elettricità che proviene da fonti rinnovabili, annullano le emissioni di Co2e.
In diversi siti produttivi abbiamo installato pannelli fotovoltaici per produrre energia da fonti rinnovabili, con i seguenti risultati:
Quantità di energia in kilowattora [kWh]
Croazia |
332.171 kWh |
Italia |
5.814.672 kWh |
Spagna |
50.701 kWh |
Sri Lanka |
3.118.900 kWh |
Nel 2021 il Gruppo ha investito 1,3 milioni di euro nell’efficientamento dei sistemi di illuminazione, implementando la tecnologia LED nei magazzini e negli impianti di produzione. Ad oggi, oltre il 91% dei nostri negozi impiega esclusivamente illuminazione a LED oltre che la totalità dei nostri impianti produttivi.
Da tempo utilizziamo illuminazione a LED, con processi controllati e materiale ad alta efficienza energetica. L’utilizzo crescente di illuminazione a basso consumo con tecnologia a LED ad alte prestazioni nei negozi, nelle sedi e negli stabilimenti, permette una razionalizzazione dell’inserimento delle sorgenti luminose, un concreto risparmio energetico e una minore dispersione di calore nell’ambiente. Prevediamo che entro il 2023 tutti gli stabilimenti produttivi del Gruppo siano dotati di lampade LED a basso consumo energetico.
Da anni il Gruppo investe nell’efficientamento dei sistemi di illuminazione, implementando la tecnologia LED nei magazzini e negli impianti di produzione. Ad oggi, oltre il 99% dei nostri negozi e il 100% dei nostri stabilimenti utilizzano sistemi di illuminazione a LED.
L’utilizzo crescente di illuminazione a basso consumo con tecnologia a LED ad alte prestazioni nei negozi, nelle sedi e negli stabilimenti, permette una razionalizzazione dell’inserimento delle sorgenti luminose, un concreto risparmio energetico e una minore dispersione di calore nell’ambiente. Negli ultimi tre anni, infatti, stimiamo che grazie a questi investimenti, vi sia stato un risparmio nei consumi di oltre 1.300 GJ.
Da anni, ci impegniamo per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas a effetto serra che derivano dal nostro business e, più di recente, abbiamo allargato la nostra prospettiva concentrandoci anche su tutte quelle emissioni che non provengono direttamente dalla nostra attività, ma da quella dei nostri fornitori, clienti e dipendenti.
In questo modo, possiamo valutare la nostra impronta carbonica globale e compiere scelte più consapevoli per ridurre il nostro impatto sui cambiamenti climatici: acquistare materiali a CO2 ridotta; sostenere il riciclo dei capi; rendere più efficienti i nostri consumi; e investire in energia rinnovabile.
© Calzedonia S.p.A | P.iva 02253210237 | Sede Legale: Malcesine (VR), Via Portici Umberto Primo n. 5/3 | Cod. Fisc. e n.iscr. al Reg. Imprese di Verona: 01037050422 | REA: VR – 205310 | Capitale sociale: Euro 212.000.000,00 | Società soggetta a direzione e coordinamento di Oniverse Holding S.p.A.