ONIVERSE
Gruppo
  • Chi siamo
  • Oniverse nel mondo
  • I nostri Brand
  • Fashion
    Indietro
    • Calzedonia
    • Intimissimi
    • IUMAN - Intimissimi Uomo
    • Tezenis
    • Falconeri
    • Atelier Emé
    • Antonio Marras
  • Food & Wine
    Indietro
    • Signorvino
    • Tenimenti Leone
    • Podere Guardia Grande
    • La Giuva
    • Villa Bucci
  • Yachting
    Indietro
    • Pardo Yachts
    • Grand Soleil Yachts
    • VanDutch Yachts
Careers
  • Join the Oniverse
  • La nostra identità
    Indietro
    • Overview
    • Oniversians
    • Benefits
  • I nostri team
    Indietro
    • Overview
    • Retail
    • Operations
    • Creativity
    • Tech
    • Central functions
    • Food&Wine
  • Recruiting experience
  • Percorsi per i futuri talenti
  • Lavora con noi
Organizzazione
  • Corporate governance
  • Distribuzione e mercati
  • Franchising
  • E-commerce e agenda digitale
  • Fatturato
  • Bilancio
  • Contribuzione fiscale
  • Relazione con gli stakeholder
  • Whistleblowing
World in progress
  • Continuous evolution
  • Persone
    Indietro
    • Overview
    • Le nostre persone
    • I nostri clienti
    • Contributo al benessere sociale
  • Supply Chain
    Indietro
    • Overview
    • Fornitori Terzi
    • Stabilimenti produttivi
    • Logistica e trasporti
    • Negozi
    • Circolarità
  • Ambiente
  • Report di sostenibilità
  • Fondazione San Zeno
IT | EN | FR
LEGAL JOB SEARCH CONTATTI FORNITORI

02 SET

Debutta il corso di Fashion Product Manager

PER UNA NEXT GENERATION CON LA "STOFFA"

Il Gruppo Calzedonia, da sempre proiettato verso il futuro, ha deciso di puntare sui giovani e sulla loro istruzione. Come? Finanziando il corso biennale Fashion Product Manager della Fashion Academy ITS COSMO (www.itscosmo.it) presso l’Istituto di Istruzione Superiore “M. Sanmicheli” di Verona.

Il corso Fashion Product Manager è a numero chiuso e riservato a un massimo di 25 partecipanti con diploma d’istruzione secondaria superiore - selezionati attraverso la valutazione del CV, un test scritto e un colloquio motivazionale.   

Il corso si articola in due anni formativi, per un totale di 2.000 ore di attività di cui 1.200 di lezioni teorico-pratiche, laboratoriali e visite aziendali, sviluppo del project work e 800 ore di tirocinio.

L’obiettivo è quello di formare figure professionali altamente specializzate nel processo di Ricerca e Sviluppo delle Collezioni Moda anche attraverso l’utilizzo di tecnologie 2D e 3D all’avanguardia. Le skills da acquisire sono trasversali: dalle analisi di tendenze e marketing alla progettazione creativa, dagli studi di collezione al processo di sviluppo prodotto.

Nello specifico poi, Calzedonia permetterà ai 10 studenti più meritevoli per rendimento (frequenza e media delle valutazioni d’esame) di svolgere il loro tirocinio curricolare all’interno di uno dei marchi del Gruppo Calzedonia (Tezenis, Intimissimi e Calzedonia).

Con il superamento della prova finale, a conclusione del biennio, gli studenti conseguiranno il titolo di Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework).

L’avvio del corso è previsto per il mese di ottobre 2019 e la conclusione per luglio 2021.

Giovedì’ 12 settembre alle ore 18.00, presso Istituto “M. Sanmicheli” di Verona, Piazza Bernardi n. 2 - Verona, sarà possibile partecipare all'Open Day per scoprire di più sul percorso di studi.

 

Il Gruppo Calzedonia investe in esperienza e competenze, per generazioni di professionisti competenti di oggi e di domani.

 

La Fashion Academy ITS COSMO è una Fondazione senza fini di lucro che promuove corsi di specializzazione Tecnica Superiore e aggiornamento professionale in settori quali abbigliamento, tessile, calzatura classica e sportiva, pelletteria, occhialeria, oreficeria, comunicazione, digital marketing e nel settore conciario. Con sedi operative in Veneto e Lombardia.

 

Scopri di più sulle iniziative formative del Gruppo Calzedonia

EN SAVOIR PLUS

© Calzedonia S.p.A | P.iva 02253210237 | Sede Legale: Malcesine (VR), Via Portici Umberto Primo n. 5/3 | Cod. Fisc. e n.iscr. al Reg. Imprese di Verona: 01037050422 | REA: VR – 205310 | Capitale sociale: Euro 212.000.000,00 | Società soggetta a direzione e coordinamento di Oniverse Holding S.p.A.